Coordinatore e docente: ing. Stefano Sarti
5 video per un totale di 12 ore di corso circa
Dispense stampabili
È possibile ottenere l’attestato per i corsi online superando un test telefonico.
Iscrizione tramite PayPal o carta di credito
€ 292,80 € 175,68 (IVA 22% inclusa)
Coordinatore e docente: Prof. Cavallini + vari
4 video per un totale di 5 ore di corso circa
Dispense stampabili
- Cenni storici
- Caratteristiche termodinamiche e termofisiche della CO2
- Il ciclo transcritico e l’efficienza energetica
- Impatto ambientale
- Applicazioni nel condizionamento degli autoveicoli
- Applicazioni nelle pompe di calore
- Applicazioni nella refrigerazione commerciale e industriale: applicazioni come fluido secondario con cambiamento di fase, applicazioni nel ciclo di bassa temperatura nei cicli in cascata, applicazione in sistemi con cessione diretta del calore in ambiente
- Componenti specifici per impianti a CO2: compressori, raffreddatori di gas, evaporatori, organi di espansione
- Sicurezza
- Aspetti pratici
- Progettazione di impianti a CO2
- Commenti e discussione con i partecipanti
- Esempi cicli di refrigerazione a CO2 nei piccoli e grossi impianti
- Risultati delle prestazioni e consumi energetici con esempi/applicazioni a sistemi reali con le relative discussioni
- Considerazioni di progetto quando si usa l’anidride carbonica in sistemi di refrigerazione industriale
- Potenzialità della tecnologia dei compressori a CO2 per la refrigerazione commerciale di piccola potenza
- Compressori frigoriferi per CO2
- Compressori semi ermetici per CO2 per sistemi a cascata
- Dispositivo di espansione a tre fasi in un impianto a CO2
- Celle da distribuzione a bassa temperatura
- Sistemi a espansione diretta nella refrigerazione commerciale
È possibile ottenere l’attestato per i corsi online superando un test telefonico.
Iscrizione tramite PayPal o carta di credito
€ 219,60 € 131,80 (IVA 22% inclusa)

Coordinatore e docente: Riccardo Gaviati
2 video per un totale di 4 ore di corso circa
Diapositive stampabili
Gli Idrocarburi come refrigeranti, R290 propano - R600a isobutano
Come riconoscere il refrigerante e l'impianto
Come usarli
La scelta dei componenti
Quando usarli
Le performance, confronti con gli altri refrigeranti
Il Tecnico
del freddo - Frigorista:
Attrezzatura idonea da utilizzare per la manutenzione e la riparazione
Adempimenti normativi
Limiti di impiego e limiti di carica
È possibile ottenere l’attestato per i corsi online superando un test telefonico.
Iscrizione tramite PayPal o carta di credito
€ 97,60 (IVA 22% inclusa)
Coordinatore e docente: Donato Caricasole
4 video per un totale di 5 ore circa di lezione
Diapositive e dispense stampabili
È possibile ottenere l’attestato per i corsi online superando un test telefonico.
Iscrizione tramite PayPal o carta di credito
€ 219,60 € 131,76 (IVA 22% inclusa)
Corso non più acquistabile in quanto è stato sostituito da "Tecniche Frigorifere - Corso Base" e Tecniche Frigorifere - Corso di Specializzazione".
Coordinatore e docente: Luigi Nano
7 video per un totale di 12 ore circa di lezione
Diapositive e dispense stampabili
È possibile ottenere l’attestato per i corsi online superando un test telefonico.
+/- Programma
